SCARICA QUI IL PROGRAMMA ESTATE 2021
Con l’Estate 2021 nasce il primo calendario eventi condiviso della destinazione turistica Terme e Colli Euganei: il progetto, fortemente voluto dalla OGD Terme e Colli Euganei, ha visto il coinvolgimento di tutti i 16 Comuni del territorio e dei 4 Uffici IAT della destinazione che nei mesi scorsi hanno raccolto le manifestazioni a carattere turistico in programma per il periodo estivo.
La Cabina di Regia della OGD Terme e Colli Euganei ha selezionato i migliori eventi turistici che, sulla base di indicatori e parametri prestabiliti, sono stati inseriti in una locandina con brochure informativa accompagnatoria e orientati secondo tematismo: teatro, cinema all’aperto, mostre, festival, cene in vigna, eventi sportivi, sagre, concerti, e molto altro ancora. La volontà è quella di creare 4 edizioni l’anno, un calendario eventi per stagione in lingua italiana e inglese: l’agenda è rivolta a turisti e a cittadini e nei prossimi giorni, la coordinatrice e responsabile del progetto, la Destination Manager Adriana Miotto, provvederà a trasmetterla agli enti pubblici e privati partecipanti alla OGD Terme e Colli Euganei perché possa essere il più possibile diffusa tra gli operatori del territorio. La brochure, essendo in formato digitale, potrà essere pubblicata nelle bacheche social oppure stampata e distribuita negli alberghi, nei negozi e negli esercizi pubblici in generale.
Resy Bettin, Presidente dell’OGD Terme e Colli Euganei: “È stato un lavoro che ha richiesto grandissimo impegno da parte della Destination Manager ma il risultato è uno strumento incredibilmente utile sia per l’utente sia per chi organizza gli eventi. Ci siamo resi conto di quanto sia importante programmare gli eventi in anticipo al fine di trarne il massimo vantaggio anche mettendo a frutto la capacità attrattiva che i più importanti possono portare con sé. Visti gli eventi così tutti raggruppati per categorie ci si rende ben conto anche della variegata offerta della destinazione. Auspico che il lavoro fatto sia un punto di partenza per migliorare sempre nell’offerta anche sotto l’aspetto dell’intrattenimento e richiamo dell’ospite”.
Adriana Miotto, Destination Manager dell’OGD Terme e Colli Euganei: “Ottimo lavoro da parte di tutte le amministrazioni comunali, TCM, uffici IAT e punti d’interesse culturali. Volevamo dare ai nostri residenti e ospiti uno strumento immediato e di facile consultazione, la brochure eventi verrà infatti tradotta anche in inglese e sarà possibile trovare tutte le informazioni aggiornate nel sito web di destinazione visitabanomontegrotto.com. Un primo esperimento, sicuramente migliorabile, ma che risponde ad uno degli obiettivi che ci siamo dati come destinazione: diventare un territorio sempre più accogliente, connesso e di qualità.”
Umberto Carraro, Presidente Consorzio Veneto Terme Colli Marketing: “È importante che tutte le manifestazioni, che intendano definirsi “turistiche”, rispettino standard di accoglienza minimi. Il TCM ha accolto con entusiasmo l’iniziativa, che sin dalla nascita della OGD veniva richiesta dagli imprenditori del territorio. Tant’è che abbiamo da subito messo a disposizione l’Ufficio IAT di Montegrotto Terme come collettore delle informazioni sugli eventi e il nostro ufficio grafica per l’impaginazione del calendario. Appena sarà divulgato dalla OGD utilizzeremo tutti i nostri canali digitali a disposizione per la sua promozione e diffusione presso i nostri associati. È un buon punto di inizio che speriamo l’OGD possa continuare a presidiare e a far positivamente evolvere questa buona prassi che nelle destinazioni turistiche evolute è scontata e in alcuni casi riesce a generare incremento di domanda e importanti flussi legati al turismo degli eventi. Speriamo che questo calendario possa essere il preludio per un grande evento diffuso di destinazione…qualcosa già bolle in pentola.”